Questo lavoro presenta un’esperienza realizzata nel corso di laurea in Italiano all’Università Federale di Santa Catarina, in cui si è cercato di lavorare sia con il genere testuale accademico, sia con l’italiano contemporaneo e le sue varietà. L’esperienza è raccontata da due diversi punti di vista, quello del docente e quello dell’apprendente, e non ha l’obiettivo di offrire risposte, ma piuttosto di condividere alcune possibilità di lavoro basate su questo genere testuale nell’ambito dell’insegnamento dell’italiano nei corsi di laurea in brasile.
L’articolo, pubblicato dall’Università di San Paolo, è disponibile qui.












